La Legionella è un batterio gram-negativo appartenente al genere Legionella spp., con oltre 50 specie identificate e 71 sierotipi.
Tra queste, la più pericolosa è la Legionella Pneumophila, responsabile di circa il 90% dei casi di legionellosi, una grave forma di polmonite.
Questo patogeno si sviluppa principalmente negli impianti idrici e di condizionamento, dove può proliferare in condizioni favorevoli, come acqua stagnante, temperature tra i 25°C e i 50°C, e presenza di biofilm o sedimenti.
L’infezione può avere implicazioni sanitarie gravi, ma anche conseguenze economiche e legali per i responsabili delle strutture.
Un caso di legionellosi può danneggiare la reputazione di un’azienda, comportare costi legati a risarcimenti e multe, oltre al rischio di procedimenti civili e penali per mancata prevenzione.
Che Cos’è il DVR?
Il Documento di Valutazione del Rischio Legionella (DVRL), parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) previsto dal D.Lgs. 81/2008, è uno strumento essenziale per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Analizza i rischi biologici, come la Legionella, e definisce misure preventive e protettive, offrendo un piano efficace di controllo e prevenzione.
Prevenire la Legionella: non è solo un’opzione
Come specificato nel D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, e nelle linee guida del 2015 per la prevenzione e il controllo della legionellosi, la realizzazione di interventi di prevenzione non è completamente facoltativa.
Si tratta di azioni tecniche e pratiche basate su evidenze scientifiche aggiornate, che, pur non essendo obbligatorie, offrono una tutela costante ai responsabili delle strutture.
L’implementazione di queste misure costituisce una prova concreta degli sforzi fatti per garantire la sicurezza degli ospiti e dei lavoratori, dimostrando alle autorità competenti un impegno serio e continuo nella protezione della salute, grazie al monitoraggio costante nel tempo.
Registro degli interventi: il pilastro della sicurezza
La nostra impresa offre un servizio completo per la gestione del rischio Legionella, curando direttamente ogni fase: dall’analisi iniziale alla pianificazione e realizzazione delle misure necessarie.
Il registro degli interventi, parte integrante del DVRL, documenta ogni operazione di manutenzione ordinaria e straordinaria, fornendo un controllo trasparente e rigoroso.
Questo approccio integrato consente di garantire sicurezza, efficienza e conformità normativa, senza affidarsi a terze parti e riducendo tempi e costi.
Sicurezza e prevenzione: una scelta di valore
In un contesto normativo stringente, investire in un piano di prevenzione efficace è una scelta responsabile e necessaria.
Il nostro supporto completo assicura tranquillità gestionale e tutela per tutti i soggetti coinvolti.
La salute non è mai un compromesso.
